Entropia Cooperativa Sociale
  • Home
  • Residenziale
    • Glicine
    • Magnolia
    • Arcoiris
  • Territorio
    • Domiciliare Pubblico
    • Domiciliare Privato
    • Gestione Migrazioni
  • La Cooperativa
  • Entroterra
  • PSR Veneto
  • Servizio Civile Universale
  • Giornata Internazionale dei Migranti
  • News
  • Contatti
  • Partecipa
  • Sostegno Solidale

Progetto Karibù

Da giugno 2015 la Cooperativa Entropia, su invito delle cooperative del Consorzio Prisma, ha deciso di attivare il progetto “Karibu”: attività di accoglienza,protezione e integrazione di cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale.
Attraverso un lavoro di collaborazione costante con enti locali, associazioni ed istituzioni, si interviene tramite personale specializzato nella presa in carico integrata delle persone accolte, mettendo in campo professionalità sociali, sanitarie e legali che collaborano per erogare un servizio multidisciplinare. 
Attualmente il progetto si sviluppa in:
- tre appartamenti a Schio con 6 persone ciascuno;
- un appartamento a Torrebelvicino con 7 persone accolte.

ACCOGLIENZA

Vengono garantiti a ciascun beneficiario i soldi per la spesa settimanale ed un pocket money, necessari al sostentamento e alle spese quotidiane. Lo stato di salute dei beneficiari è monitorato continuativamente in collaborazione con l' Ulss 4 e i medici di medicina generale. Entropia pone inoltre specifica attenzione alla condizione psico-fisica dei beneficiari, attivando progettualità specifiche destinate a persone con fragilità particolari.
Foto

PROTEZIONE

La condizione di chi fugge dal proprio Paese per chiedere asilo non è assimilabile a nessun’altra tipologia di immigrazione. Per questo motivo i nostri beneficiari usufruiscono di un servizio di assistenza e tutela legale che li accompagna in tutto il percorso della richiesta di asilo.
Informiamo gli ospiti sui loro diritti e doveri nelle diverse fasi della procedura, al fine di prepararli all’audizione presso la Commissione Territoriale per il Riconoscimento della Protezione Internazionale. Ove necessario si fa ricorso al servizio di mediazione culturale. Le azioni descritte vengono implementate in costante collaborazione con la Questura e la Prefettura di Vicenza.
Foto

INTEGRAZIONE

Entropia lavora quindi per fornire ai richiedenti asilo gli strumenti per riprogettare il proprio futuro, inserendoli in corsi di lingua italiana, organizzando attività socializzanti e promuovendo l’autonomia degli ospiti nell’accesso ai servizi territoriali. Rivestono infine un’importanza strategica le azioni di formazione e supporto all’inserimento lavorativo, per le quali la cooperativa impiega risorse nell’attivazione e monitoraggio di corsi di formazione professionale e tirocini formativi propedeutici al lavoro. 
Foto
ENTROPIA COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
Via Risorgimento 38 - 36036 TORREBELVICINO (Vicenza)
Telefono 0445641590 | Fax 0445541077
C.F. e E P.IVA 03004600247

e-mail: coop.entropia@entropia-coop.com
​PEC: coop.entropia@legalmail.it

Sito realizzato da Verlata Lavoro

Obbiettivo Trasparenza

Informativa cookies e privacy
Entropia collabora attivamente con:
Foto
Foto
Foto
Foto
  • Home
  • Residenziale
    • Glicine
    • Magnolia
    • Arcoiris
  • Territorio
    • Domiciliare Pubblico
    • Domiciliare Privato
    • Gestione Migrazioni
  • La Cooperativa
  • Entroterra
  • PSR Veneto
  • Servizio Civile Universale
  • Giornata Internazionale dei Migranti
  • News
  • Contatti
  • Partecipa
  • Sostegno Solidale